ROSSI LEGGERI
Leggero fruttato
Vino rosso dal corpo scorrevole, caratterizzato dal colore vivace e sentori spiccatamente fruttati, con una buona freschezza. Il tenore alcolico è uguale o inferiore ai 12% vol.
Leggero giovane
Vino rosso dal corpo scorrevole, caratterizzato dal colore vivace e aromi non particolarmente intensi, con una buona freschezza. I tannini sono presenti con una leggera astringenza. Il tenore alcolico è uguale o inferiore ai 12% vol.
ROSSI DI MEDIA STRUTTURA
Media struttura fruttato
Vino rosso caratterizzato da chiari e percepibili sentori di frutti rossi freschi e maturi, dal corpo medio e dalla buona freschezza. L’astringenza è delicata e non invadente. La gradazione alcolica va dai 12,5 ai 13,5% vol.
Media struttura giovane
Vino rosso caratterizzato da una vivace astringenza e freschezza, tipica di uve giovani. Nonostante il ricco contenuto tannico, è un vino di pronta beva e gradevole, senza essere particolarmente persistente e calorico. La gradazione alcolica va dai 12,5 ai 13,5% vol.
Media struttura complesso e terziario
Vino rosso elegante, caratterizzato da un ventaglio di sentori variegato che si scopre sorso dopo sorso, spaziando dai frutti alle spezie, dai legni e alle note balsamiche. E’ un vino dal corpo medio e dalla moderata intensità, ma spicca per la prolungata persistenza e la sottile trama tannica. La sua eleganza deriva dal perfetto equilibrio di tutti gli elementi, senza sbilanciamenti sulle componenti dure o morbide. In genere fa un breve o medio affinamento in legno, comunque non invadente. La gradazione alcolica va dai 13 ai 14% vol.
Media struttura morbido
Vino rosso vellutato, morbido e avvolgente, dai profumi fruttati di confetture, spezie dolci, tabacchi e frutta secca tostata. E’ un vino di facile comprensione e gradevolezza, ma meno scorrevole. La vinificazione prevede quasi sempre passaggi in legno di media-lunga durata. Rientrano in questa tipologia tutti i vini rossi di questo tenore alcolico che fanno un prolungato affinamento in legno. La gradazione alcolica va dai 13 ai 14% vol.
Media struttura intenso e persistente
Vino di grande impatto olfattivo e gustativo, caratterizzato da aromaticità fruttate scure e profonde di bosco, a volte floreali o balsamiche, e dalla sua capacità di essere molto diretto. Al palato è intenso, pieno e persistente, mentre il calore è mediato dalla freschezza. Il tannino è vivo ma non ruvido. La gradazione alcolica va dai 13 ai 14% vol.
ROSSI STRUTTURATI
Strutturato complesso e terziario
Vino rosso molto elegante, la cui prerogativa è data dell’equilibrio di tutte le componenti morbide e dure in un intreccio complesso e di lunga persistenza. Al naso si percepisce un ventaglio aromatico molto ricco che va ad aprirsi man mano nel bicchiere, spaziando dai sentori fruttati e floreali a ricordi terrosi, da spezie dolci a ventate balsamiche fino a laccature e inchiostri. Al palato gli stessi sentori si esprimono con tutta la loro forza e raffinata complessità. Il calore non è percepibile poiché bilanciato dalle componenti fresche ben presenti. I tannini sono fitti, equilibrati, ma non astringenti. Il tenore alcolico è superiore ai 14% vol.
Strutturato morbido
Vino rosso corposo, in cui prevalgono le componenti calde e morbide, dai tannini vellutati. Gli aromi si riconducono ai frutti scuri maturi e alle confetture, con richiami di spezie dolci, tabacchi, cioccolato, frutta secca tostata e vaniglia. E’ un vino suadente e denso, di facile impatto e comprensione. Il tenore alcolico è superiore ai 14% vol.
Strutturato intenso e persistente
Vino rosso di grande impatto, grazie alla forza calorica e all’intensa aromaticità che va dai frutti scuri ai terrosi e balsamici, con un finale a volte resinoso ed etereo. Al palato è ricco, intenso e molto persistente, quasi impetuoso. Ha una buona freschezza e tannini vivi e ben percepibili. Il tenore alcolico è superiore ai 14,5% vol e si avverte in maniera distinta.
Strutturato tannico
Vino rosso molto deciso, potente, intenso e profondo, con una preponderante e fitta trama tannica. I profumi sono fruttati, vinosi e inchiostranti, a volte resinosi. Al palato è fresco, vibrante e stringente. Il tenore alcolico è superiore ai 14% vol, ma non si percepibile distintamente per via della componente dura dei tannini e per l’acidità.
La Classificazione delle Bollicine
La Classificazione dei Vini Bianchi
La Classificazione dei Vini da Dessert
CHEF – RISTORATORI
OPERATORI DI SETTORE
Combivino è un’App realizzata da Portale Chef, il portale dedicato alla ristorazione.
Con il progetto Portale Chef abbiamo voluto mettere gratuitamente a disposizione degli operatori di settore una serie di servizi utili alla gestione della propria attività, sia essa un bar, un ristorante o una struttura ricettiva.
Partiamo dalla Carta dei Vini online, un vero e proprio servizio Sommelier che ha ispirato lo sviluppo dell’APP Combivino. Questo programma permette di creare una struttura di Carta dei vini per ogni proposta ristorativa, altamente personalizzabile grazie ai consigli dei nostri esperti.
Ma non solo. Portale Chef ha creato un pannello di controllo con cui è possibile tenere sotto controllo l’andamento della propria attività. Grazie ai programmi Controllo del Food Cost e Inventario di magazzino, ogni gestore può infatti monitorare i costi delle materie prime, il consumo effettivo e i valori di magazzino, sia a livello generale che per categoria di prodotto.
Infine il Portale Acquisti all’Ingrosso, una piattaforma di vendita diretta dove abbiamo selezionato centinaia di prodotti per la ristorazione al miglior rapporto qualità/prezzo. Nel nostro Ecommerce trattiamo soprattutto vino, olio di frantoio italiano e attrezzature di sala, grazie a uno speciale accordo con Tognana Porcellane.
—